L’apertura di un Giubileo segna sempre nel popolo di Dio un’occasione di grazia e di consapevolezza di un Dio che mai si stanca di farsi prossimo all’uomo e di spronarlo ad una vita che si rinnova nel perdono. Questo evento così ricco di ecclesialità porta in sé una dinamica liturgica propria ed unica: l’apertura e la chiusura della Porta Santa, quasi a scandire il tempo di un dono. Il Giubileo del 2025, inoltre, è arricchito da un importante anniversario di portata storica e dogmatica, quale l’anniversario dei 1700 anni dal I Concilio di Nicea, il primo ecumenico, nel quale si concorse a definire la duplica natura di Cristo, la divinità e l’umanità nella sua stessa Incarnazione.
Casula NICEA
Agorà Atelier ha voluto studiare un paramento proprio per le celebrazioni più solenni di questo Giubileo, che si ispirasse e prendesse in considerazione l’icona raffigurante Costantino Imperatore fra i Padri conciliari nell’anno 325 a Nicea, con il rotolo che contiene anacronisticamente il testo del Simbolo Niceno-Costantinopolitano del 381, nella forma posteriore datagli nella lingua greca.
I paramenti sacri, in modo particolare il piviale e la casula, riprendono, in modo rivisitato, la veste e i decori gemmati con cui è raffigurato Costantino, dando però a queste un significato prettamente teologico ed iconografico:
- La forma circolare del collo della casula rappresenta l’eternità di Dio, l’illimitato nell’unica persona di Cristo, assenza di divisione e distinzione;
- Al collo è applicato lo stolone centrale della casula che unisce sostanzialmente i due ricami che scendono dalle spalle, ad indicare le due nature di Cristo che si fondono nell’unica persona;
- I colori utilizzati per la gemmatura (su fondo oro) sono stati ripresi secondo le interpretazioni storiche dei Padri della Chiesa e sono il blu (il mistero della vita divina), il rosso (l’umano) e il bianco (simbolo di armonia, pace e della luce di Dio).
Tutti i paramenti studiati da Agorà Atelier per il Giubileo del 2025 respirano di questa teologia ed interpretazione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.